Quantcast
Channel: Senza lattosio | Find Your Cake
Viewing all articles
Browse latest Browse all 57

Cornetti di pasta brioche allo yogurt senza burro e senza olio

$
0
0

Questi cornetti sono dedicati a chi ha dei problemi con lattosio, grassi e uova, ma anche a chi, desidera mantenersi leggero senza rinunciare al gusto.

Ingredienti

125 gr farina Manitoba
125 gr farina 00
150 gr yogurt senza grassi e senza lattosio (*)
40 ml acqua
40 gr zucchero (**)
un pizzico di sale
4 cubetto lievito di birra o 1,7 gr di lievito disidratato o 7 gr di lievito madre disidratato
1/2 cucc.no di zucchero per il lievito
1 cucc. estratto di vaniglia o 1 bustina di vanillina

Tuorlo d’uovo per spennellare (solo se non siete intolleranti)
Zucchero al velo

(*) Io ho utilizzato lo Yogurt Zero Grassi Bianco di Zymil (senza grassi e senza lattosio)

(*:) La ricetta può essere utilizzata con diversi tipi di yogurt che possono esser più o meno dolci e più o meno liquidi. Nel caso di yogurt più densi, come ad esempio, lo yogurt greco,  può essere necessario aggiungere 10 ml di acqua; nel caso di yogurt più o meno dolci può essere necessario correggere la dose di zucchero aggiungendone o sottraendone 10 gr, in base al proprio gusto.

Farcitura

100 gr marmellata

Attrezzatura

Robot con gancio (facoltativo)
Teglia da forno

Procedimento

Sciogliere il lievito di birra e lo zucchero in una piccola parte dell’acqua, coprire e far riposare per 15 minuti. Se avete optato per il lievito disidratato questo passaggio non sarà necessario, potrete unirlo alla farina e allo zucchero.
Aggiungere la farina, lo yogurt e lo zucchero, mescolare ancora e aggiungere il sale.
Versare sul piano infarinato e impastare fino ad ottenere un panetto liscio.

In alternativa, è possibile mettere gli ingredienti nella ciotola del robot procedendo allo stesso modo.

Dividere l’impasto in due parti e stendere fino a formare due dischi da circa 30 cm di diametro.
Ricavare o triangoli da ciascun disco, farcire con la marmellata e arrotolare formando i cornetti.
Disporli sulla teglia da forno ben distanziati, coprire con un telo leggero o metterli nel forno spento e far lievitare per 5-6 ore, fino a quando saranno ben gonfi.

Cottura

Portare il forno a 160°/180°, spennellare con un tuorlo d’uovo sbattuto oppure con acqua e infornare per 15-20  min secondo le dimensioni.
Durante la cottura inserire un contenitore con poca acqua che, evaporando, manterrà il giusto grado di umidità e l’impasto risulterà soffice.

Versione cornetti spennellati con acqua e spolverizzati con zucchero al velo

Versione cornetti spennellati con tuorlo d’uovo

Ed ecco la mia colazione: cappuccino e cornetti, extra leggeri!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 57

Trending Articles