Quantcast
Channel: Senza lattosio | Find Your Cake
Viewing all articles
Browse latest Browse all 57

Tigelle (o crescentine) con lievito istantaneo senza lattosio

$
0
0

La ricetta originale delle tigelle (o crescentine) prevede il lievito di birra, ma se avete fretta, provate questa versione che vi sorprenderà per la rapidità e la bontà del risultato!

Se siete intolleranti al lattosio utilizzate il latte delattosato o acqua, in caso contrario utilizzate il latte intero.

Ingredienti

500 gr farina 00
250 ml latte senza lattosio (o normale)
50 ml olio di oliva
una confezione di lievito istantaneo per pizze (Pizza veloce di Paneangeli una bustina da 26 gr)
1 cucchiaio di sale (14 gr)

Attrezzatura

Robot da cucina con gancio (facoltativo)
Cutter per biscotti da 10 cm di diametro
Padella antiaderente dal fondo spesso, con coperchio
Frangi fiamma

Procedimento

Nella ciotola del robot, mescolare il lievito istantaneo con la farina e il sale, avviare il robot a bassa velocità e aggiungere il latte e l’olio. Se necessario, aggiungere due o tre cucchiai di acqua per avere un impasto morbido (la farina può assorbire liquidi in modo diverso in base a marca e tipologia).

Portare il robot a velocità media e impastare fino a formare una palla.
In mancanza del robot, procedere a mano nello stesso modo.

Far riposare per 30 minuti, quindi stendere con il mattarello un rettangolo con spessore di circa mezzo centimetro e ricavare dei dischi con il cutter.

Far scaldare la padella sul frangi fiamma e adagiare i dischi di pasta in modo che non si tocchino. Coprire e abbassare la fiamma. Quando le tigelle saranno dorate, girare e far dorare anche dall’altro lato.
Tra una cottura e l’altra pulire con carta da cucina il fondo della padella per evitare che le tigelle assumano un colore bruno e non dorato come deve essere.
Servire tiepide o fredde. Possono essere tagliate a metà e farcite con salumi, verdure, marmellata o creme spalmabili, nel qual caso possono essere spolverizzate con dello zucchero al velo.

È possibile congelarle e poi passarle rapidamente in un fornetto o nel tostapane (che è il mio metodo preferito)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 57

Trending Articles